Venerdì 08 novembre 2019
Quest'anno, la notte del racconto celebra il 30° anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo. I bambini e gli adolescenti potranno così immergersi in storie stimolanti e discutere dei propri diritti.
Per ulteriori informazioni, visitare: www.ismr.ch
Le seguenti biblioteche interculturali partecipano alla Notte del racconto 2019:
Bâle: JUKIBU
Una serata di gioco e lettura nella nuova Biblioteca JUKIBU St. Johann.
19:30-22:30
Da 7 anni
Frauenfeld : "Bibliothek der Kulturen"
L'associazione organizza una serata con racconti in diverse lingue e un aperitivo.
18:30-21:00
Lugano : Ricciogiramondo
Attività per bambini dai 2 ai 6 anni
16:00-18:00
Monthey : A Tous Livres
Un tour narrativo vi porterà di biblioteca in biblioteca in collaborazione con la compagnia Ôcytô, la Maison du Monde, la Biblioteca interculturale A Tous Livres, la biblioteca Book'in, la biblioteca Au Chat Pitre e la biblioteca A l'ombre des Jeunes Filles en fleurs!
Dalle 19:00 in poi
Olten : IKUBO
Un kamishibai è disponibile sia per i piccoli che per i grandi.
16:30-17:00
Dalla scuola materna in poi
Renens : Globlivres
16h00 - Laboratorio di consapevolezza nella lingua dei segni, seguito da uno spuntino (a partire da 4 anni)
17h00 - "Une faim de loup" di Nathalie Nikiema e Viviane Boson (a partire da 4 anni). Spettacolo in lingua dei segni in francese.
17h00 - "Pépites d'Or", adulti e bambini dai 10 anni. Racconti per 2 voci in francese e in un'altra lingua
18:00 pm - Processione delle lampade
19 - "Des trésors dans les poches..." di Geneviève Boillat. Tutti i tipi di pubblico - a partire da 5 anni
Zuppa, dalle 18:00
A partire da 4 anni
Zurich : PBZ Hardau
KRAX (Progetto della Protezione Svizzera degli Animali) racconta il kamishibai "Rotschwänzchen - was machst du hier im Schnee?
19:00-21:00
Bambini fino a 12 anni