Nel quadro del corso certificato di Bibliosuisse (Zertifikatskurz Bibliosuisse), Interbiblio propone il corso «Biblioteche e diversità». Questo corso si rivolge al personale delle biblioteche pubbliche (comunali, cittadine o scolastiche combinate) che lavora generalmente a tempo parziale e non possiede una formazione bibliotecaria.
A partire dal 2025, il corso «Biblioteche e diversità» sostituisce il precedente corso «Lavoro interculturale in biblioteca».
Avviato da Baobab Books nel 2004 nell’ambito del progetto «Mondomedia – Biblioteche aperte», il corso è stato portato avanti fino a marzo 2023 in collaborazione con Bibliomedia e Interbiblio. Con l’assunzione della responsabilità del progetto da parte di Interbiblio nel 2023, il corso è stato sviluppato in un formato ampliato della durata di una giornata. Dal 2025, «Biblioteche e diversità» fa parte integrante del programma del corso certificato di Bibliosuisse e sostituisce il precedente modulo sull’interculturalità.
Contenuti del corso
• Termini, concetti e prospettive sulla diversità
• Pregiudizi inconsci e strategie per contrastarli
• Lavoro bibliotecario orientato alla diversità come compito trasversale: programma, pubblico, personale
• Campi d’azione e misure concrete
Team di docenti
I corsi sono sempre tenuti da due docenti. Il team, attivo in tutta la Svizzera tedesca, è composto da professioniste/i del settore bibliotecario con esperienza pratica e da esperte/i sulla diversità.
Annuncio del corso
Qui il link per l’annuncio del corso.