• CONTATTO
  • DE
  • FR
  • IT
  • CHI SIAMO
    • Centro di competenza
    • Attività
    • Team
    • Diventare membro
    • I nostri membri
    • Associazione
      • Storia
      • Rapporti annuali
      • Statuti
    • Fare una donazione
    • Media
  • PROGETTI
    • PareAnaga
    • Animazioni di lettura nel Centri federali d’asilo
    • Nati per leggere
    • Corso certificato di Bibliosuisse «Biblioteche e diversità»
    • Progetti terminati
      • Scritture del mondo
      • Tour di lettura con Fariba Vafi
    • Attività dei nostri membri
    • Le nostre lingue, la nostra musica
  • OFFERTA
    • Eventi
      • Incontri regionali
      • incontri nazionale
      • Simposi
    • Formazione continua
    • Comande collettive
    • Sostegno alla traduzione di libri per bambinз
  • PIATTAFORMA INFO
    • Pubblicazioni
    • Traduzioni di libri per bambinз
    • Media multilingue
      • Raccomandazioni sui media per imparare l'italiano
      • Media
      • Risorse in ucraino
    • Lingue nelle biblioteche interculturali
    • Istituzioni collegate
  • NEWS
    • News
    • Agenda
    • Newsletter
    • Iscriviti alla newsletter
  • Corso certificato di Bibliosuisse «Biblioteche e diversità»

PareAnaga

 

Dal 2021, Interbiblio e i suoi partner, BiblioBaobab, Multimondo e La Red, hanno lavorato a un progetto partecipativo con l’obbiettivo di creare un gioco. Il risultato è PareAnaga, un mezzo ludico per scoprire e mettere in valore le lingue e le culture vissute in Svizzera: 1 gioco, 6 illustrazioni, 35 lingue, 226 carte, realizzato grazie all’aiuto di oltre 70 persone tra partecipanti agli ateliers e ai test gioco, artisti/e, traduttori/trici, insegnanti, amici e amiche!

 

Negli articoli che seguono si possono trovare informazioni sulle diverse fasi del progetto, ma il gioco PareAnaga ha un sito web proprio. Su pareanaga.com troverete :

- Informazioni sul progetto

- Informazioni sul gioco stesso

- Riferimenti per l’approfondimento degli argomenti trattati nelle carte, comprese le registrazioni audio delle domande presenti nelle carte

- Suggerimenti per laboratori

- Foto e video

- Eventi legati al gioco

 

Ordinare il gioco

Il gioco PareAnaga può essere ordinato presso Interbiblio scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I prezzi sono i seguenti:

  • 25 CHF: prezzo standard con spese di spedizione
  • 20 CHF : prezzo standard, da ritirare a Friburgo, Bienne o Bellinzona.
  • 35 CHF: prezzo di sostegno
  • 10 CHF: prezzo per le associazioni con un budget ridotto

Ulteriori informazioni su questa pagina

 

Lancio del gioco

Diversi eventi per scoprire il gioco avranno luogo nelle seguenti date:

  • Mercoledì 05 aprile 2023 presso Multimondo a Biel
  • Mercoledì 05 aprile 2023 presso La Red a Friburgo
  • Sabato 22 aprile 2023 presso BiblioBaobab a Bellinzona

Ulteriori informazioni su questa pagina

 

 mockup

 

 

 

 

Durante la fase di creazione del gioco PareAnaga, il progetto era chiamato "Gioco delle mille e una lingua". Per questo motivo, gli articoli che seguono, che descrivono le varie fasi del progetto, hanno mantenuto il nome originale.

 

Articoli
Titolo
Gioco delle mille e una lingua: presentazione video
Gioco delle mille e una lingua: scoprite le domande del gioco!
Gioco delle mille e una lingua: scopri il nome del gioco!
Gioco delle mille e una lingua: consulting con Entrée de Jeux
Gioco delle mille e una lingua: concorso
Gioco delle mille e una lingua: le illustrazioni del gioco
Gioco delle mille e una lingua: incontro del 21 agosto
Gioco delle mille e una lingua: i laboratori
Gioco delle mille e una lingua: iniziano i laboratori!
Progetto partecipativo: Gioco delle mille e una lingua

Notizie

  • 09 Giugno 2025 Nuovo progetto: Le nostre lingue, la nostra musica
  • 02 Aprile 2025 Incontro nazionale 2025: programma e iscrizione
  • 30 Gennaio 2025 Publicazione del catalogo "Biblioteche, migrazione e plurilinguismo - 12 attività e offerte di mediazione culturale"

Agenda

  • 2023 : Incontri regionali nella Svizzera romanda
  • 2023 : Incontri regionali nella Svizzera tedesca
  • Eventi Interbiblio per il 2024
  • Eventi Interbiblio per il 2025

Newsletter : italiano

Iscrizione

 
 
  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

 Instagram logo    Facebook

Logo CH Eidg IT